
Ingredienti
Per la frolla:
uova: 3
farina: 500 gr
zucchero: 200 gr
strutto o burro: 200 gr
scorza di limone grattugiata
Per il ripieno:
grano già cotto: 300gr
latte: 400 ml
strutto o burro: 1 cucchiaio
zucchero: 1 cucchiaio
ricotta di pecora: 400 gr
vanillina: 1 busta
uova: 5
essenza di fiori d’arancio o millefiori: 1 fialetta
canditi misti: 150 gr
scaglie di cioccolato fondente: 100 gr
zucchero a velo
zucchero a velo
scorza di limone
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta della pastiera napoletana.
Disponete metà della farina a fontana e versate al centro il burro o lo strutto, un uovo intero e due tuorli e la buccia di limone, mescolate con la forchetta, poi incorporate gradualmente il resto della farina e lo zucchero, impastate rapidamente e poi fate riposare in frigo per 30 minuti. Stendete la pasta con il mattarello ad uno spessore di 3 mm.
Prendete una pentola e mettete il grano precotto, lo strutto, il latte e lo zucchero, cuocete a fuoco dolce fino a formare una crema, togliete dal fuoco e fate raffreddare. In una ciotola a parte mescolate la ricotta con lo zucchero, 5 tuorli d’uovo e tre albumi montati a neve, la cioccolata e i canditi tagliati a pezzettini, poi unite l’essenza profumata e il grano cotto, mescolate bene fino ad avere una crema liscia e omogenea.
Con la frolla rivestite uno stampo rotondo e poi versate al centro il ripieno della pastiera, fate delle strisce di frolla e disponetele a raggiera, come se fosse una semplice crostata. Cuocete la pastiera in forno preriscaldato a 180°C per circa 2 ore. Una volta fredda spolverizzatela con lo zucchero a velo.
La ricetta sembra vicina alla vera vera napoletana
RispondiEliminain questa pastiera napoletana, per un buo rapporto ricotta zucchero occorrono almeno 300 gr. di zucchero,i canditi sono troppi e non vanno assolutamente le gocce o scaglie di cioccolato .
RispondiElimina